Combinatore telefonico universale smart GSM/2G
GSM-X offre ampie funzionalità di comunicazione con supporto per molteplici canali di comunicazione. Il dispositivo può essere utilizzato per funzioni di vigilanza per sistemi di allarme. Può, quindi, interfacciarsi con un sistema di allarme mediante combinatore o attraverso uscite opportunamente configurate.
Una caratteristica importante offerta dal modulo è la possibilità di espandere le funzionalità offerte con l’aggiunta del modulo Ethernet GSM-X-ETH, che permette la realizzazione delle funzioni di vigilanza su due canali indipendenti (Ethernet e GPRS). Dato che è possibile monitorare costantemente lo stato dei collegamenti da parte della stazione di vigilanza e che i percorsi di trasmissione sono paritari, sono rispettate le specifiche del così detto Dual Path Reporting in conformità con gli stringenti limiti della norma EN50136 cat. DP4.
GSM-X offre un servizio di notifica per un massimo di 8 utenti in vari modi: utilizzando messaggi vocali, SMS, PUSH o tramite il servizio CLIP.
Per quanto riguarda le centrali INTEGRA e INTEGRA Plus, è disponibile un’ulteriore connessione via RS-232. Con l’ausilio di questo collegamento, GSM-X permetterà la trasmissione di eventi alla vigilanza, l’invio di notifiche (il cui contenuto, per INTEGRA Plus, è derivato dalla memoria eventi) e permetterà la connessione remota con i programmi DLOADX e GUARDX.
Il modulo ha una funzione di commutazione automatica della comunicazione sul canale GSM in caso di guasto della linea telefonica analogica. GSM-X può anche fungere da gateway GSM per centralini (PBX).
Il dispositivo ha 4 uscite programmabili che possono essere controllate remotamente usando SMS, CLIP, DTMF, l’applicazione mobile GX CONTROL o il software di configurazione GX Soft, il che consente di utilizzare GSM-X per il controllo remoto di un sistema di allarme o di altri dispositivi collegati.
GSM-X si programma e configura da pc mediante il software GX Soft. Il computer può connettersi al modulo in locale, collegandosi alla porta mini-USB del modulo, o in remoto, collegandosi al dispositivo via GPRS o Ethernet *.
L’aggiornamento remoto del firmware del dispositivo è possibile grazie alla compatibilità di GSM-X con il programma UpServ.
Il telefono GSM integrato dispone di due slot per schede SIM. Se si verificano problemi con la copertura di rete dell’operatore della prima SIM, il modulo passerà automaticamente all’altra per mantenere la continuità della comunicazione.
Scopri la versione 4G / LTE : GSM-X LTE
Combinatore telefonico universale smart 4G/LTE
Scheda ethernet opzionale per GSM-X e GSM-X LTE
Applicativo mobile per moduli stand-alone GSM-X, GPRS-A ed ETHM-A
Programma di configurazione dei moduli GSM-X, GPRS-A ed ETHM-A